Responsabile: Barbara Rebesco - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Delibera di Giunta regionale n. 728/2010 ha arricchito lo spettro d’azione dell’Agenzia con nuove funzioni che si inseriscono all’interno delle attività di governo ed indirizzo del Sistema che, da sempre, sono i cardini della funzione istituzionale dell’Ente.
L’Agenzia è difatti organo di controllo ispettivo nei confronti delle Azienda Sanitarie Locali e dei rapporti tra ASL e farmacie o parafarmacie, mediante l’acquisizione e l’analisi dei verbali di ispezione previsti dalla normativa vigente.
Tuttavia, è attribuito all’Agenzia anche il monitoraggio dei flussi relativi all’assistenza farmaceutica, protesica e integrativa, in termini di spesa e di appropriatezza prescrittiva, sul quale si basa l’elaborazione di reportistica interna ad uso del Dipartimento Salute e Servizi Sociali, nonché la redazione di comunicazioni e raccomandazioni per le Aziende del territorio.
Infine, in collaborazione con il Centro Regionale per la Farmacovigilanza e l’Informazione indipendente sul Farmaco (CRIFF), l’Agenzia, che ne indirizza le attività, contribuisce a garantire la sicurezza d’uso dei medicinali immessi in commercio, svolgendo un’azione di monitoraggio delle segnalazioni avverse connesse all’assunzione di farmaci. Tale intervento si inserisce nelle attività della Rete Nazionale di Farmacovigilanza, comprendente l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), i produttori di farmaci, le Regioni, le ASL, gli ospedali, gli Istituti di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico e, infine, i cittadini. A questi ultimi è affidato il compito, cruciale ed essenziale, di segnalare la comparsa di qualsiasi effetto collaterale derivante dall’assunzione di farmaci.
Normativa
- Deliberazione del Direttore Generale n. 60 dell'08.03.2023 (peso 1.55 Mb)
Contributi per la modifica degli strumenti di guida e per l'adattamento dell'autoveicolo di persone disabili - L. 104/92 e L.R. 14/2008 - Erogazione III, IV trimestre 2022 e integrazione Il trimestre 2022. - Deliberazione del Direttore Generale n. 16 del 20.01.2023 (peso 2.42 Mb)
Fondi 2022 destinati alla remunerazione aggiuntiva in favore delle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di S.S.N. ai sensi dell'intesa Stato/Regioni Rep. atti n. 135/2021. Riparto e liquidazione alle AA.SS.LL. di € 1.824.666,29 per i mesi di giugno, luglio. agosto, settembre, e ottobre 2022 e rettifica importo Asl 3 per i mesi di marzo, aprile e maggio 2022. - Deliberazione del Direttore Generale n. 113 del 31.03.2022 (peso 1.37 Mb)
Contributi per la modifica degli strumenti di guida e per l'adattamento dell'autoveicolo di persone disabili - L. 104/92 e L.R. 14/2008 - Erogazione III e IV trimestre 2021. - Deliberazione del Direttore Generale n. 106 del 31.03.2022 (peso 2.32 Mb)
Fondi 2021 destinati alla remunerazione aggiuntiva in favore delle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di S.S.N. ai sensi dell'intesa Stato/Regioni Rep. atti n. 135/2021. Riparto e liquidazione alle AA.SS.LL. di€ 1.431.849,00 per l'anno 2021. - Deliberazione del Direttore Generale n. 454 del 14.12.2021 (peso 3.18 Mb)
Mantenimento della rete regionale di farmacovigilanza attiva (fondi AIFA 2015 - 2016 - 2017) e prosecuzione dei progetti regionali (fondi AIFA) bando 2012-13-14. Riparto alle Aziende/Enti sanitari di euro 180.000 - Deliberazione del Direttore Generale n. 411 del 15.11.2021 (peso 2.7 Mb)
Costituzione gruppo di lavoro monitoraggio dell'appropriatezza delle prescrizioni farmaceutiche - Deliberazione del Direttore Generale n. 331 del 08.09.2021 (peso 3.33 Mb)
Deliberazione A.Li.Sa. n. 384 del 28/10/2020 "DPCM 12 Gennaio 2017: istituzione Gruppo di Lavoro Regionale per l'aggiornamento delle Linee di indirizzo regionali di assistenza protesica, transcodifica del nomenclatore e informatizzazione" - Proroga Tecnica progettualità Gruppo di Lavoro ed aggiornamento Componenti - Deliberazione del Direttore Generale n. 328 del 02.09.2021 (peso 1.08 Mb)
Contributi per la modifica degli strumenti di guida e per l'adattamento dell'autoveicolo di persone disabili - L. 104/92 e L.R. 14/2008 - Erogazione I e Il trimestre 2021 - Deliberazione del Direttore Generale n. 320 dell'11.08.2021 (peso 1.45 Mb)
Commissione tecnica di cui all'art. 8 dell'Accordo per la distribuzione dei farmaci e degli ausili e presidi per l'assistenza integrativa per pazienti diabetici da parte delle farmacie pubbliche e private convenzionate in nome e per conto del SSR (Deliberazioni A.Li.Sa. n. 20/2019 e n. 302/2020). Sostituzione componente ASSOFARM. - Deliberazione del Direttore Generale n. 264 del 15.07.2021 (peso 1.25 Mb)
Individuazione centri prescrittori medicinale "Fetcroja" (p.a. Cefiderocol) - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 153 del 10.05.2021 (peso 1.01 Mb)
Decreto Dirigenziale Regione Liguria n. 2308 del 19.04.2021. Contributo una tantum omnicomprensivo pari a euro 30.000 per l'implementazione, lo sviluppo e la gestione della piattaforma informatica per la tracciatura e la distribuzione dei vaccini anti COVID da parte delle farmacie di comunità. Pagamento a favore di Federfarma Liguria ed Assofarm di complessivi euro 30.000,00 - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 92 del 26.03.2021 (peso 0.98 Mb)
Emergenza Covid-19. Approvazione del "Disciplinare tecnico attuativo dell'accordo regionale con le farmacie per la vaccinazione anti COVID-19 nell'ambito sperimentale della "Farmacia dei servizi". Approvazione del "Protocollo attuativo vaccinazioni anticovid nelle farmacie convenzionate ai sensi dell'accordo tra Regione Liguria e farmacie private e comunali del 17.02.2021" - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 82 del 22.03.2021 (peso 1.03 Mb)
Contributi per la modifica degli strumenti di guida e per l'adattamento dell'autoveicolo di persone disabili - L. 104/92 e L.R. 14/2008 - Integrazione Delibera 52/2021 - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 66 dell'08.03.2021 (peso 219.22 Kb)
Contributi a favore delle farmacie disagiate ex art. 26 della L.R. 23 dicembre 2013 n. 41 per l'anno 2020. - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 21 del 01.02.2021 (peso 1.47 Mb)
Approvazione schema di convenzione in materia di farmacovigilanza per l'utilizzazione delle risorse di cui all'articolo 36, comma 14, della legge 27 dicembre 1997 n. 449 per gli anni 2015, 2016 e 2017 da destinare alle attività dei Centri di Farmacovigilanza (Accordo Stato - Regioni 6 giugno 2019) - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 445 del 03.12.2020 (peso 3.83 Mb)
Accordo Stato - Regioni Rep. Atti n. 158/CSR del 14 settembre 2020: "Vaccinazione antiinfluenzale, distribuzione di una quota di vaccini anti-influenzali disponibile per ogni singola Regione, attraverso il sistema territoriale delle farmacie". Percorso organizzativo rivolto alla popolazione residente in Regione Liguria non compresa nelle categorie a rischio - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 384 del 28.10.2020 (peso 2.89 Mb)
DPCM 12 Gennaio 2017: istituzione Gruppo di Lavoro Regionale per l'aggiornamento delle Linee di indirizzo regionali di assistenza protesica, transcodifica del nomenclatore e informatizzazione - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 387 del 19.12.2019 (peso 126.17 Kb)
Erogazione contributi per la modifica degli strumenti di guida e per l'adattamento dell'autoveicolo di persone disabili - L. 104/92 e L.R. 14/2008 - 3° e 4° trimestre 2018 e 1°, 2° e 3° trimestre 2019 - Delibera di Giunta regionale n. 673 del 7 giugno 2013 (peso 1.19 Mb)
Indirizzi Agenzia Sanitaria Regionale. Centro regionale di farmacovigilanza e informazione indipendente sul farmaco (CRIFF). Responsabili farmacovigilanza - Delibera di Giunta regionale n. 728 del 18 giugno 2010 (peso 1.88 Mb)
Razionalizzazione e snellimento di alcune strutture della Giunta regionale. Prima attuazione dell'art. 14 c7, lett. B) del DL 78/2010 - Delibera di Giunta regionale n. 728 del 18 giugno 2010 - allegato B (peso 276.47 Kb)
Agenzia Sanitaria Regionale Declaratoria delle Funzioni - allegato B alla DGR n. 728 del 18 giugno 2010 "Razionalizzazione e snellimento di alcune strutture della Giunta regionale"