Progetto "Guadagnare salute negli adolescenti. Attività di ricognizione di progetti e interventi di prevenzione e promozione della salute negli adolescenti delle regioni italiane"
ARS Liguria, in rappresentanza della Regione Liguria, ha aderito al progetto nazionale “Guadagnare salute negli adolescenti. Attività di ricognizione di progetti e interventi di prevenzione e promozione della salute negli adolescenti delle regioni italiane” promosso e finanziato dal Ministero della Salute (Centro per il Controllo delle Malattie – CCM) che mira a effettuare una ricognizione di tutte le iniziative di prevenzione e promozione della salute rivolte agli adolescenti-giovani (11-30 anni), condotte nelle Regioni italiane dal 2003 ad oggi, nelle seguenti aree tematiche:
- abitudini alimentari
- attività fisica;
- infezioni sessualmente trasmesse
- consumo di droghe e alcol
- salute mentale
- incidenti stradali
Il progetto si propone di costruire una programmazione unitaria di interventi di prevenzione e promozione della salute rivolti agli adolescenti su tutto il territorio nazionale mediante:
- Il coordinamento e l’armonizzazione degli interventi esistenti
- La promozione di interventi di provata efficacia che siano continuativi, multidisciplinari, integrati su tutto il territorio nazionale, tramite il coinvolgimento di tutte le Regioni, il sostegno dei Ministeri della Salute e dell’Istruzione, degli Enti Locali, delle autorità scolastiche, dell’associazionismo giovanile, culturale, sportivo, e la partecipazione delle famiglie
Le attività sono coordinate dal Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute - Do.R.S del Piemonte e vede la partecipazione di 16 Regioni italiane, Liguria inclusa, e della Provincia autonoma di Trento.
Da febbraio 2012 competenze trasferite al Dip. Sal. Settore Prevenzione, Sanità Pubblica, Fasce Deboli, Sicurezza alimentare e Sanità animale