La qualità risulta essere l'insieme di caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad essi la capacità di soddisfare bisogni espressi o impliciti.
L’elemento qualitativo è divenuto nel corso degli anni fondamentale per la gestione dei processi e delle funzioni sanitarie, sociosanitarie e sociali, affermando così un rafforzamento del diritto di cittadinanza e alla salute.
Per il grande teorico A. Donabedian, la qualità rappresenta il rapporto tra i miglioramenti di salute ottenuti e i miglioramenti massimi raggiungibili sulla base delle conoscenze più avanzate e delle risposte disponibili.
Il sistema qualità si sviluppa attraverso le risorse, la struttura organizzativa, le responsabilità e le procedure messe in atto per realizzare le attività inerenti la valutazione, il mantenimento e la promozione della qualità.
Componenti fondamentali del sistema qualità sono:
- l’effettuazione di progetti
- il monitoraggio dei processi
- lo sviluppo di linee guida professionali condivise
- lo sviluppo e l'aggiornamento di procedure per aspetti amministrativi e tecnici importanti e la verifica della loro applicazione.