A norma dell’articolo 128 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle regioni e agli enti locali in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59" i Servizi Sociali vengono indicati come: ”tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti ed a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita, escluse soltanto quelle assicurate dal sistema previdenziale e da quello sanitario, nonché quelle assicurate in sede di amministrazione della giustizia.”

In Regione Liguria la disciplina è regolata dalle Leggi Regionali n. 12/2006 e n. 41/2006 e ss.mm.ii.

Rientrano nella materia dei Servizi Sociali i settori minori, inclusi quelli a rischio di attività criminose, giovani, anziani, famiglia, portatori di handicap, non vedenti e audiolesi, tossicodipendenti e alcoldipendenti e, infine, invalidi civili in merito alla concessione dei nuovi trattamenti economici o all'eventuale concessione di benefici aggiuntivi rispetto a quelli determinati da legge statale.