Direzione sociosanitaria

Presiede agli indirizzi e al governo delle reti dei servizi sul territorio e alla promozione dell'integrazione socio-sanitaria all'interno dei servizi stessi, anche attraverso la definizione dei criteri di riparto del Fondo per le non autosufficienze. Contribuisce alla programmazione territoriale. La struttura si relaziona con le Aziende del SSR per agevolare l’applicazione delle strategie di ambito socio-sanitario derivanti dalla programmazione regionale.  Garantisce collaborazione ai Comuni nella programmazione della continuità assistenziale tra il sistema dei servizi sociosanitari e i servizi socioassistenziali; garantisce coordinamento ed integrazione tra i LEA sanitari e le prestazioni erogate dagli enti locali. 

A.Li.Sa. esplica la sua attività di ricerca e monitoraggio all'interno dell'Area Politiche Integrate, presiedendo nello specifico i processi di integrazione sociosanitaria con riferimento a:

  1. Integrazione Sociosanitaria: Il dpcm 14 febbraio 2001
  2. Distretti Sociosanitari Le Evidenze
  3. Processi Qualitativi ("Il monitoraggio della qualità dell'assistenza in RSA: validazione di un set integrato e multidimensionale di indicatori quality ed equità oriented ad elevata fattibilità di rilevazione e trasferibilità di sistema")
  4. Ricerca relativa al monitoraggio, valutazione e diffusione delle conoscenze su governance, piani nazionali, piani regionali e piani di zona nell'ambito delle politiche di inclusione sociale: approfondimento della tematica sociosanitaria
  5. Sistema Informativo della Non Autosufficienza (SINA).