Aggiornamento dei dati dei due Sistemi di sorveglianza sentinella attivi in Italia al 31 dicembre 2020
Accordo Stato-Regioni 8 luglio 2021 ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b), della Legge 21 ottobre 2005 n. 219, tra Governo, Regioni e Province autonome per la definizione dei criteri e dei principi generali per la regolamentazione delle convenzioni tra regioni, province autonome e Associazioni e Federazioni di donatori di sangue e a adozione del relativo schema-tipo
Anche la Liguria celebra oggi, martedì 14 giugno, la Giornata mondiale del donatore di sangue proclamata dall’Organizzazione mondiale della sanità.
La dottoressa Agostini, direttore del Trasfusionale: "Serve a produrre farmaci salvavita: così siamo a rischio"
In programma il 31 marzo alle 16:30 un incontro online su www.protagoniste.it, per un confronto sul rapporto tra genere, medicina, farmaci e trasfusioni
Il primo appuntamento del 2022 con Camerae Sanitatis accende i riflettori sul processo di produzione di farmaci plasmaderivati.
Pubblicati gli atti del convegno svoltosi il 24 settembre 2021 in occasione del 59° Congresso Nazionale FIDAS
L’autosufficienza, come obiettivo strategico nazionale da perseguire con tutti i mezzi. Deve andare in questa direzione il sistema trasfusionale italiano, e a convenirne sono istituzioni, professionisti, associazioni di donatori e pazienti.
Rivolte ai donatori di sangue ed emocomponenti e al personale pubblico ed associativo addetto all'attività di raccolta.
Appello di Cns e Civis: “Prenotare e programmare una donazione servirà a garantire la continuità delle attività sanitarie”
Pagina 2 di 4