Referente del progetto per l’Agenzia Regionale Sanitaria: Dott. Roberto Carloni

Con il coordinamento dell’Agenzia Regionale Sanitaria, la Regione Liguria ha aderito alla campagna nazionale “Genitori Più”, promossa e sostenuta dal Ministero della Salute, che intende promuovere 7 azioni di prevenzione primaria nel campo della salute infantile.

Sul piano scientifico Genitori più fa riferimento al Progetto di ricerca finalizzato “Sei più uno - Sviluppo e valutazione di interventi di prevenzione primaria nel campo della salute infantile”
(Progetto finanziato dal Ministero della Sanità che ha coinvolto la Regione Basilicata - capofila del progetto, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Regione Piemonte, la ULSS 4 Alto Vicentino, l'Istituto di Pediatria dell'Università cattolica S. Cuore di Roma ed il Centro per la Salute del Bambino - ONLUS di Trieste)
.

La Campagna è coordinata dall'Azienda ULSS 20 di Verona - Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ed Ufficio Stampa - per conto della Regione del Veneto, che ha sperimentato con successo le azioni proposte, dal 2006 al dicembre 2007. Conclusa la sperimentazione il Ministero della Salute ha deciso di estendere il progetto su tutto il territorio italiano. Le regioni partecipanti sono ad oggi tredici, Liguria inclusa.

Documenti