Regione Liguria
Sabato 10 marzo in programma la seconda edizione, promossa dall'Alleanza Neuromuscolare, per diffondere informazioni a medici, operatori sanitari, pazienti e famiglie.
Mercoledì 7 marzo "Mostra che ci sei al fianco di chi è raro" evento organizzato da A.Li.Sa, Ospedale Gaslini e Policlinico San Martino, in collaborazione con le associazioni del Gruppo di Consultazione Malattie Rare Liguria.
Regione Liguria ha prorogato al 31 marzo 2018 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione del ticket.
Vaccinazione gratuita contro l’influenza agli anziani, ai bambini, agli adulti affetti da malattie croniche e a tutte le persone maggiormente a rischio.
Pubblicati i risultati dell'indagine 2016. Liguria in fascia media di rischio per malattie croniche legate alla cattiva alimentazione.
E' previsto anche il lancio del nuovo sito di informazione ai cittadini vaccinarsinliguria.org In concomitanza all’Acquario di Genova il Convegno Nazionale su Influenza e Pneumococco.
Vicepresidente Viale, "No ad allarmismi, serve collaborazione di tutti i soggetti coinvolti. Obiettivo è semplificare vita delle famiglie".
Si pubblica il materiale presentato nella riunione odierna dal dr. Locatelli
Si svolgerà sabato 16 settembre, presso il Centro Internazionale di studi e formazione Germana Gaslini, il corso "Prospettive nella malattia di Lesch-Nyhan: nuove terapie per possibili studi clinici e ausili per la vita quotidiana".
Entro il 10 settembre le famiglie con figli fino a sei anni riceveranno dalla loro ASL una lettera sulla situazione delle vaccinazioni di ogni bimbo, rispetto agli obblighi previsti dalla legge 119/2017, il cosiddetto "decreto vaccini".
Pagina 43 di 45