Regione Liguria

A.Li.Sa.
Alisa - Sistema Sanitario Regione Liguria
  • Chi siamo
  • Organizzazione
    • Direzione generale
    • Direzione sanitaria
    • Direzione sociosanitaria
    • Direzione amministrativa
  • Dipartimenti Interaziendali Regionali (DIAR)
    • DIAR Cardio-toraco-vascolare
    • DIAR Chirurgico
    • DIAR Distretti
    • DIAR Emergenza-Urgenza
    • DIAR Farmaceutico
    • DIAR Laboratori, diagnostica clinica e per immagini
    • DIAR Malattie infettive
    • DIAR Materno-infantile
    • DIAR Neuroscienze e riabilitazione
    • DIAR Oncoematologico
    • DIAR Specialità mediche
    • DIAR Trasfusionale
  • Autorizzazione, Accreditamento, Qualità e Rischio clinico
    • Autorizzazione
    • Accreditamento istituzionale
    • Vigilanza
  • Dispositivo vigilanza e farmacovigilanza
    • Dispositivo vigilanza
    • Farmacovigilanza
    • Comunicazioni AIFA: importazioni e revoche su rinuncia
  • Equivalenza titoli e qualifiche estere
Alisa - Sistema Sanitario Regione Liguria
A.Li.Sa.
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Dipartimenti Interaziendali Regionali (DIAR)
  • Autorizzazione, Accreditamento, Qualità e Rischio clinico
  • Dispositivo vigilanza e farmacovigilanza
  • Equivalenza titoli e qualifiche estere
  1. Home
  2. Comunicati stampa

Area stampa


 

Pubblicato: 16 Novembre 2023

Novembre azzurro: anche Pro Recco ed Entella scendono in campo per la prevenzione maschile

Il mese di novembre si colora di azzurro: Regione Liguria, Alisa e LILT Genova, promuovono una campagna di comunicazione per sensibilizzare la popolazione maschile ad adottare sane abitudini e a tenere sotto controllo la propria salute, sottoponendosi a periodiche visite di controllo.

Pubblicato: 14 Novembre 2023

La sanità ligure a Orientamenti - Aziende e ospedali spiegano ai giovani il valore del lavoro nel mondo sanitario

Alisa presenta le attività del programma "Scuola che promuovono la salute"

Pubblicato: 14 Novembre 2023

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Diabete. Oltre 76mila i pazienti in Liguria

Attivati quest’anno l’erogazione dei presidi in farmacia e un ambulatorio multidisciplinare al Palazzo della Salute. In elaborazione un piano per le strategie vaccinali nel paziente diabetico

Pubblicato: 26 Ottobre 2023

La pandemia diabete T2 - dai modelli organizzativi, alle criticità gestionali, alle nuove opportunità di cura, a Genova il convegno di Motore Sanità

Diabete: in Liguria tocca da vicino 108mila persone, con una percentuale del 7,2% più alta rispetto alla media nazionale

Pubblicato: 25 Ottobre 2023

Aziende sanitarie e Ospedali liguri protagonisti al Festival della Scienza 2023

Il laboratorio di Alisa nel segno dei microorganismi per favorire la conoscenza delle malattie infettive. San Martino punta sulla ricerca, il Gaslini sui batteri, Asl3 su salute delle ossa e funghi, il Galliera su prevenzione del cancro, antibiotici, robotica e futuro delle professioni sanitarie. Dal 26 ottobre al 4 novembre 2023 al Porto Antico di Genova

Pubblicato: 25 Ottobre 2023

Festival della Scienza 2023, il laboratorio di Alisa nel segno dei microorganismi per favorire la conoscenza delle malattie infettive da parte dei giovani

Dal 26 ottobre al 4 novembre 2023 al Porto Antico di Genova

Pubblicato: 19 Ottobre 2023

Ottobre rosa: prevenzione in piazza, visite gratuite a De Ferrari sabato 21 ottobre dalle 9 alle 18

Sabato 21 ottobre dalle 9 alle 18, nell'ambito delle iniziative organizzate per l'Ottobre rosa, la prevenzione scende in piazza: Regione Liguria, in collaborazione con Alisa e Lilt Genova, metteranno a disposizione delle visite senologiche gratuite in Piazza De Ferrari.

Pubblicato: 5 Ottobre 2023

In corso la prima prova del concorso di Alisa per 72 posti nelle Asl liguri per tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

È il giorno della prova scritta del Concorso pubblico unificato per titoli ed esami per la copertura di 72 posti a tempo indeterminato di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, ruolo sanitario - area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui 18 riservati ai volontari delle forze armate congedati senza demerito.

Pubblicato: 27 Settembre 2023

Infermieri in Liguria aumentati dal 2019 del 4%, grazie a concorsi e contratti a tempo indeterminato

Ulteriori assunzioni previste per garantire risposte ai fabbisogni

Pubblicato: 26 Settembre 2023

Assunte quasi 2000 persone tra infermieri e Oss in tutta la Liguria

Nel Ponente in fase di espletamento concorso per altri 436 posti. Graduatorie aperte a Levante. Ulteriori assunzioni pianificabili anche in area metropolitana genovese

Pagina 6 di 45

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Logo-alisa

SEDE

Piazza della Vittoria, 15
16121 Genova
C.F. 02421770997

OBBLIGHI DI LEGGE

Amministrazione trasparente
Albo pretorio
Politica della privacy
Bandi
Concorsi
Liste di attesa

AREA STAMPA

Comunicati stampa

LINK UTILI

Canale salute Regione Liguria
SUAR
CUP Liguria
Poliss
Prenoto salute
Referti online
Sportello malattie rare

CONTATTI

Telefono 010 548 4162
protocollo@pec.alisa.liguria.it
Richiesta patrocini

INFORMAZIONI

Note legali
Privacy e cookie policy
Accessibilità