Coordinamento ALISA: Dipartimento PAC
I DIAR, istituiti con L.R. 27/2017 sono:
- lo strumento organizzativo
- della programmazione strategica
- dell’integrazione inter-Aziendale
- dei diversi livelli di assistenza delle attività sanitarie e sociosanitarie
- il centro di coordinamento tecnico professionale
La Costituzione dei Dipartimenti interaziendali regionali è finalizzata a dotare ALISA di uno strumento organizzativo di programmazione, di integrazione dei livelli di assistenza e delle attività sanitarie e sociosanitarie, nonché a costituire un'occasione di indirizzo, governo e confronto professionale.
E’, quindi, la risposta organizzativa per superare la frammentazione assistenziale e l’autoreferenzialità a favore della presa in carico globale del paziente, della continuità delle cure e della condivisione ed uniforme applicazione di percorsi evidence-based.
Possiamo proporre una triplice unitarietà di presa in carico, di progetto assistenziale e di governance sul territorio regionale.
Gli obiettivi che si pone questo nuovo modello sono:
- implementare i vantaggi offerti dall’organizzazione a rete, i.e. paziente al centro del percorso e dell’organizzazione, miglioramento dell’accesso alla cura, gestione più efficiente delle risorse umane e tecnologiche, riduzione dei confini professionali e organizzativi, condivisione dei percorsi evidence-based;
- garantire una più forte governance di sistema
Gli obiettivi dei DIAR sono:
- individuare e censire i bisogni di salute, la domanda di assistenza sanitaria e sociosanitaria e i modelli organizzativi adottati;
- procedere al censimento delle risorse umane e tecnologiche e proporre valutazioni HTA per l’introduzione di nuove tecnologie;
- formulare proposte organizzative, funzionali al perseguimento degli obiettivi ed al coordinamento delle attività di assistenza;
- predisporre percorsi diagnostico terapeutici assistenziali definendo responsabilità organizzative e professionali;
- proporre attività di formazione e ricerca;
- condividere indicatori di processo organizzativo professionale e di outcome.
Gli Organi del Dipartimento Interaziendale Regionale sono:
- il Coordinatore del Dipartimento (identificati con DGR 643/2018)
- il Referente scientifico del Dipartimento
- il Comitato di Dipartimento, composto da:
- Coordinatore del Dipartimento, che lo presiede;
- Referente scientifico del Dipartimento;
- Direttori delle SC e dai Responsabili delle SSD aggregate nel Dipartimento
- Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario di A.Li.Sa.;
- Direttore della Programmazione di A.Li.Sa.;
- un referente per le professioni sanitarie, proposto dai Direttori Generali delle Aziende e scelto tra i coordinatori delle strutture del Dipartimento;
- un rappresentante della medicina generale o della pediatria di libera scelta, se ritenuto opportuno in ragione della tipologia di attività.
Alle sedute del Comitato di Dipartimento partecipa il Direttore Generale di A.Li.Sa. o suo delegato.
Presentazione Dipartimento Interaziendale Regionale (375.41 kB)