L’Osservatorio è stato istituito con D.G.R. n. 1332/2012.
Con tale provvedimento ne sono stati definiti i compiti e la composizione.

Compiti:

  • contribuire al percorso di accreditamento regionale dei Provider
  • verificare il mantenimento dei requisiti dei Provider
  • promuovere il miglioramento della qualità dell’offerta formativa
  • contribuire alla produzione di un rapporto annuale sull’attività ECM regionale.

Con successiva D.G.R. n. 1392 del 08/11/2013 si è proceduto alla nomina dei componenti dell’Osservatorio.

L’Osservatorio si è insediato in data 8 gennaio 2014 e ha iniziato i suoi lavori, che sono organizzati come segue:

  • Adozione del documento “Manuale per gli Osservatori della Qualità dell’Educazione Continua in Medicina”, Edizione 2^ - 4 novembre 2013, prodotto da AGENAS - Osservatorio Nazionale della Formazione Continua in Sanità. Il documento è lo strumento per gli osservatori regionali, attraverso il quale verrà valutata la qualità dell’offerta formativa dei provider, allineandosi pertanto alle attività svolte dall’Osservatorio Nazionale. Il documento è stato recepito con Determina del Direttore Generale di ARS Liguria n. 38 del 03/04/2014

  • Diffusione del Manuale tra tutti i provider attivi sul territorio regionale, al fine di sottolineare le buone pratiche in esso descritte ed indurre comportamenti tendenti al miglioramento della qualità nella formazione

  • Istituzione di un elenco di AUDITOR per il territorio regionale Ligure.

  • Adozione di griglie di valutazione come strumenti e documenti ufficiali dell’attività di Auditing degli Auditor e dell’Osservatorio Regionale:
    • "Manuale per gli Osservatori della Qualità dell’Educazione Continua in Medicina”;
    • Griglia di valutazione di qualità dell’attività dei provider;
    • Griglia di valutazione ispettiva dell’evento

  • Avvio del maggior numero possibile di visite di AUDIT ai Provider

  • Informazione preventiva ai provider ai fini di poter rendere disponibili ed eventualmente produrre i documenti previsti dalla check-list di cui ai punti precedenti in tempo utile per la visita di audit

  • Produzione della prima relazione annuale entro dicembre2014/gennaio 2015.

Documenti