Il rene si veste di rosa. Cosa sappiamo?
La medicina di genere o, meglio, la medicina genere-specifica si occupa delle differenze biologiche tra i due sessi nonché delle differenze più propriamente di genere legate a condizioni socio-economiche e culturali e della loro influenza sullo stato di salute e di malattia. Differenze tra uomini e donne, infatti, si osservano sia nella frequenza che nella sintomatologia e gravità di numerose malattie, nella risposta alle terapie e nelle reazioni avverse ai farmaci, nelle esigenze nutrizionali, negli stili di vita e nell'accesso alle cure.
In quest'ottica, l'evento formativo "Kidney Pink Day" ha l'obiettivo di fare un focus sul rene, in particolare di esplorare le attuali conoscenze sul ruolo del sesso e del genere sulla salute, sul rischio e decorso della malattia renale cronica e sull'impatto delle terapie di nefro e cardioprotezione.
Quando: Genova e online (gratuito), 19-20 settembre 2024.
Come iscriversi: È possibile iscriversi on-line all'indirizzo https://fad.accmed.org/