Regione Liguria, al fine di dare attuazione alle attività di promozione ed educazione alla salute previste nel Piano Regione della Prevenzione 2021-2025 destinate alla comunità scolastica, ha definito tramite A.Li.Sa un'azione trasversale coinvolgendo le aziende sanitarie, soggetti pubblici e privati per sistematizzare le attività formative, approvando l' Offerta formativa Regione Liguria sui temi della promozione della salute a.s. 2024/2025 (Deliberazione del Direttore Generale n. 156 del 01.07.2024 ) definita in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria nell'ambito del Programma Scuole che Promuovono Salute.
Gli interventi strutturali sono inseriti nel Documento pratiche raccomandate e sostenibili della scuola ligure che promuove salute e agiscono principalmente sullo sviluppo delle competenze per la vita (Life Skills).
Chi interessato ad un argomento/tematica deve cliccare sulla voce di menu corrispondente. All'interno sono ricomprese tutte le schede progettuali dei percorsi formativi sull'argomento realizzati nei territori specifici, corrispondenti alle cinque Aziende Sanitarie della Liguria, e per i vari target di riferimento (scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo livello, secondaria di secondo livello).
La metodologia valorizza: centralità della figura dell'insegnante, non la mera "educazione alla salute" rivolta ai ragazzi; azioni di promozione che coinvolgono l'intero «ambiente» scolastico con tutti i suoi attori (famiglie, ambiente fisico e relazionale); adesione, se possibile, di interi istituti e non di singole classi; momenti di formazione/progettazione partecipata che coinvolgono operatori sanitari e insegnanti; promozione della salute e del benessere nell'ambito delle attività curricolari - inserimento dei progetti formativi nel PTOF.
I progetti possono essere realizzati in tutta la regione o specifici per territorio. I docenti possono partecipare anche a progetti locali di altre realtà territoriali, ferme restando le condizioni e le disponibilità indicate nelle schede progettuali.
Per aderire alle attività formative è necessario che il Dirigente scolastico provveda a compilare ed inviare la Scheda di adesione progetti/interventi offerta formativa Regione Liguria sui temi della promozione della salute a.s. 2024/2025 al referente indicato nella scheda progettuale, segnalando i nominativi dei docenti interessati alla formazione.
Tutte le attività formative ricomprese nella presente Offerta sono gratuite e consentono il rilascio di crediti formativi riconosciuti dal sistema scolastico, sulla base del Protocollo stipulato tra Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale.
Per eventuali richieste e comunicazioni inoltrare una mail a:
Come aderire?
- Scegli il progetto cui aderire tra quelli proposti nelle varie aree tematiche
- Compila la Scheda di adesione progetti/interventi offerta formativa Regione Liguria sui temi della promozione della salute a.s. 2024/2025
- Manda la scheda al referente del progetto