Il sistema di sorveglianza PASSI è nato per rispondere all'esigenza di monitorare i comportamenti e gli stili di vita delle persone, per rilevare il grado di conoscenza e adesione alle offerte di prevenzione.
Attraverso una serie di interviste telefoniche effettuate direttamente dalle ASL a livello locale, si mira a cogliere l'evoluzione e gli eventuali cambiamenti nella percezione della salute e dei comportamenti a rischio nella popolazione. Grazie alle risposte dei cittadini, si ottiene così una fotografia aggiornata, capillare e continua degli stili di vita della popolazione adulta tra i 18 e i 69 anni: una raccolta di informazioni utili per la costruzione dei profili di salute e per la programmazione degli interventi di prevenzione a livello locale, nell'ottica delle strategie di sanità pubblica previste dal Piano Nazionale della Prevenzione.
La Regione Liguria, dopo una prima indagine trasversale condotta nel 2005 come progetto pilota, ha aderito al Sistema di Sorveglianza nazionale fin dalla sua istituzione sperimentale nel 2006 e ha iniziato la raccolta dati nel marzo 2007 e la prosegue tutt'oggi in maniera sistematica.
Tutte le informazioni e i documenti aggiornati sono disponibili su www.epicentro.iss.it
Report Regione Liguria
-
17 Luglio 2024
Report PASSI 2022-2023
-
15 Gennaio 2013
Rapporto "Guadagnare salute" 2008-2011 - Liguria
Report Asl1
-
03 Aprile 2019
Report PASSI 2013-2016
Report Asl2
-
03 Luglio 2012
Pagine dedicate al rischio cardiovascolare
-
03 Luglio 2012
Rapporto aziendale con i dati 2007-2009
-
17 Gennaio 2017
Rapporto PASSI per il periodo 2012-2015
Report Asl3
-
03 Luglio 2012
Rapporto 2007-2010 "Attività fisica"
-
03 Luglio 2012
Rapporto 2007-2010 "Rischio cardiovascolare"
-
03 Luglio 2012
Rapporto 2007-2010 "Situazione nutrizionale"
-
03 Luglio 2012
Sintesi con i dati 2009
-
03 Luglio 2012
Rapporto 2007-2008
-
03 Luglio 2012
Profilo di salute della popolazione (2010)
-
03 Luglio 2012
Rapporto 2007-2009 "Guadagnare Salute"
-
03 Luglio 2012
Brochure Passi destinata alla popolazione
Report Asl4
-
03 Luglio 2012
Rapporto sulla sorveglianza degli anni 2007-2008 (accorpati) e 2009
Report Asl5
-
03 Luglio 2012
Versione in 8 pagine per i cittadini - report 2007
-
03 Luglio 2012
Versione in 12 pagine per i direttori di struttura dell'azienda - report 2007
-
03 Luglio 2012
Versione sintetica in 4 pagine per i Medici di medicina generale - report 2007
-
03 Luglio 2012
Report integrale 2007
-
03 Luglio 2012
Scheda fronte retro sui fattori di rischio cardiovascolare. Triennio 2007-2009
-
03 Luglio 2012
Scheda aziendale sul consumo di alcol con i dati 2007-2010
-
03 Luglio 2012
Scheda tematica sui fattori di rischio cardio e cerebrovascolari dedicata i cittadini
A.Li.Sa., in sinergia con il Dipartimento Salute e Servizi Sociali della Regione Liguria, ha avviato a partire dal 2008 una stretta collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa al fine di validare un nuovo modello per la valutazione del sistema sanitario regionale.
Detto modello, ormai consolidatosi presso le Aziende liguri come fondamentale strumento di gestione della propria produzione sanitaria, si pone l’obiettivo di garantire al decisore pubblico la costante verifica della perfomance in Sanità, identificando con precisione punti di forza e debolezze del Servizio Sanitario. Difatti, solo attraverso un efficace strumento di governance che supporti il processo decisionale a livello macro e micro (nazionale, regionale e aziendale) è possibile innescare processi virtuosi, quindi azioni atte a migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’intero Sistema, sia in termini economici, sia sotto il profilo della qualità delle prestazioni erogate ai cittadini.
È possibile consultare il Report relativo alla valutazione della performance del Servizio Sanitario Regionale Ligure per l’anno 2015”, all’interno del quale ne sono riassunti e commentati i risultati gestionali.
Performance del servizio sanitario regionale ligure - Risultati anno 2015 - Introduzione (312.73 kB)
Consumo farmaci dei principali gruppi terapeutici 2012-2018
Indicatori MeS della Liguria 2016
Indicatori MeS della Liguria 2017
{doc}Documenti,1836,415,414,413,434,945,946,649{/doc}
{doc}Normativa,409{/doc}
{doc}Presentazioni e convegni,412,660{/doc}
- Valutazione di perfomance del sistema sanitario regionale
a cura di Enrico Rossi, Assessore al Diritto alla Salute - Regione Toscana- Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana
Presentazione a cura di Sabina Nuti, direttore Laboratorio MeS- Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa
- Laboratorio Mes - Management e Sanità
- Quaderno di Monitor n.1 - Trimestrale dell’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali "I sistemi di valutazione dei servizi sanitari
Direttore sociosanitario: dott.ssa Cristina Giordano:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Responsabile: dott.ssa Camilla Sticchi
Definizione degli obiettivi formativi del Ssr, aventi carattere triennale e condivisione con le aree professionali assoggettate ad ECM.
Predisposizione del Piano Regionale per la Formazione.
Monitoraggio della stesura e dell’implementazione dei piani formativi aziendali.
Gestione del Sistema Regionale Educazione Continua in Medicina (Ecm), con espletamento di tutti gli atti istruttori.
Definizione e sviluppo del Sistema Informativo Ecm in collaborazione con la struttura Programmazione e Sviluppo dei sistemi informativi del Ssr, Datawarehouse Ssr.Coordinamento delle attività della Rete Ligure delle Risorse Informative Biomediche (Infor_Biomed).
Definizione degli indirizzi in tema di corsi relativi a figure e qualifiche dell’area sanitaria, anche in collaborazione con i competenti uffici regionali.
Sovrintendenza ai corsi di studio per le professioni sanitarie e all’attuazione del Protocollo Regione Università per la Formazione Professionale.
Gestione delle tematiche relative ai titoli delle professioni sanitarie, comprese quelle riguardanti l’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento.
Definizione degli indirizzi relativi ai programmi e ai corsi di studio per Oss, loro applicazione uniforme sul territorio regionale.
Sottocategorie
Aree tematiche
Ultime notizie
Ultime notizie
Ultime notizie
- Il sistema di valutazione della performance della sanità toscana