Attivi 97 posti letto post Covid; individuata una nuova struttura attivabile nei prossimi giorni
Un test di screening che permette di individuare i soggetti positivi al virus, iniziare al più presto la terapia e impedirne la diffusione
In Liguria anche i medici veterinari libero professionisti abilitati al rilascio dal 28 luglio
Avviso del Centro regionale per la prevenzione dei danni da ondate di calore: scattano misure di prevenzione per le strutture socio sanitarie
È stato accertato questo pomeriggio dal Laboratorio Regionale di Igiene dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova e registrato in Liguria il secondo caso di vaiolo delle scimmie.
Prima di andare in vacanza vai a donare sangue, è un gesto da veri supereroi.
Lo ha contratto un 36enne savonese, in condizioni non preccupanti. Indagini epidemiologiche in corso per individuare i contatti stretti
È In corso, nell’ambito del Diar neuroscienze, la discussione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per una sempre omogenizzazione dei percorsi a livello regionale
Si celebra domani, 21 giugno, la Giornata nazionale delle leucemie, linfomi e mielomi e in generale di tutte le patologie ematologiche maligne.
È disponibile l’elenco della popolazione ligure maggiormente suscettibile agli effetti delle ondate di calore sulla Salute. Alisa ha trasmesso a ciascuna Azienda sociosanitaria le liste divise per grado di rischio: In Liguria sono 5807 i cittadini a rischio così suddivisi per Asl di riferimento.
Pagina 6 di 20