Referente del progetto per l’Agenzia Regionale Sanitaria: Dott. Roberto Carloni.L’Agenzia Regionale Sanitaria ha aderito al progetto nazionale biennale promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma e che vede il coinvolgimento dell’Istituto Superiore di Sanità e la partecipazione delle seguenti regioni italiane: Lazio, Campania e Liguria (capofila sarà l’Unità Operativa di Epidemiologia dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma).
Obiettivo del progetto è l’individuazione di alcuni determinanti di vaccinazione (e delle cause di mancata vaccinazione o ritardo vaccinale) nelle popolazioni pediatriche con patologia cronica, e l’implementazione/sperimentazione di nuove strategie integrate per migliorare la copertura vaccinale di ciascuna categoria di pazienti.
Obiettivo secondario: identificare gruppi di pazienti affetti da patologie croniche verso cui indirizzare in futuro studi più approfonditi.
Oggetto dello studio sono alcune delle categorie a rischio in età pediatrica indicate per la vaccinazione anti-influenzale, contro pneumococco e meningococco. Le categorie di pazienti da considerare includono in particolare soggetti affetti da fibrosi cistica, diabete mellito, S. di Down, infezione da HIV, patologie neurologiche. L’individuazione di questi pazienti avviene attraverso la collaborazione con i centri specializzati per la cura e l’assistenza delle patologie indicate, con i pediatri di libera scelta e con le associazioni dei familiari per le patologie specifiche.
Per il progetto è stato sviluppato un supporto informatico (il sito web www.imieivaccini.it) contenente le raccomandazioni per medici e famiglie circa l’indicazione ed il timing delle vaccinazioni, secondo la categoria a rischio e la patologia del paziente.